1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

IL FIGLIO DEL CAPITANO: E’ nato ai primi di gennaio nell’Allevamento del Ronco, Icaro, il primogenito di Varenne.

Come il padre ha una stella bianca sulla fronte.

Rino Marelli, titolare dell'allevamento: "il nome non poteva essere diverso, per un puledro del figlio del vento". E' stata la più veloce delle oltre centocinquanta fattrici, rese gravide con il seme del grande trottatore indigeno, a partorire.

Si chiama Vendee, nove anni, (figlia di Lemon Dra e vincitrice in carriera di un Gran Premio Beatrice) madre di altri tre figli che con Varenne, oltre al nome di una strada di Parigi, ha in comune un periodo giovanile trascorso in Normandia.

Sembra incredibile ma, quando J.P.Dubois comprò Varenne e decise di portarlo nel suo allevamento l'Haras de la Brosse, a Nonant le Pin, mai forse si sarebbe immaginato che a pascolare con il figlio di Waikiki Beach ci sarebbe stata proprio lei, Vendee, che adesso nelle scuderie dell'allevamento del Ronco si coccola il suo Icaro. Giovanissimi, quindi, sui verdi prati di Normandia quando nulla sapevano dei loro destini ippici Varenne e Vendee correvano felici, annusandosi e sognando un amore che gli eventi hanno voluto possibile solo molti anni dopo con una fecondazione "in vitro".
Oggi, Vendee, tolta alle gare da un infortunio ad un tendine, pur se solo con una congiunzione a distanza si gode comunque il titolo di prima mamma al mondo di un figlio di Varenne.

La notizia della nascita di Icaro ha fatto in poche ore il giro del mondo portando scompiglio nella tranquilla vita degli abitanti di Mariano Comense sede dell'allevamento del Ronco.
E' stato subito un susseguirsi di telecamere, microfoni e block notes da ogni parte del globo per raccogliere le prime immagini e notizie di questo puledro (si dice che la sua valutazione iniziale si aggiri intorno ai 70mila euro).
Rino Marelli, titolare dell'allevamento e suo figlio Vincenzo si sono visti assediati notte e giorno nelle settimane successive da nugoli di giornalisti e semplici visitatori, tutti desiderosi di vedere quel puledro erede di cotanto padre.

Mantello baio, garretti a posto,taglia longilinea e, come il figlio di Waikiki Beach, una stella bianca disegnata sulla fronte; Icaro del Ronco ha destato subito ottima impressione per un carattere sereno e per nulla intimorito dai tanti flash e lampade che lo riprendevano.
"E' veramente bello come Varenne" sembra che abbia esclamato Roberto Brischetto, titolare dell'allevamento del Grifone, dove il trottatore più famoso al mondo opera come stallone.
Al Ronco di Rino Marelli nascono in media ogni anno una ventina di puledri, quasi tutti venduti, tranne qualche femmina di grande genealogia trattenuta come futura fattrice.

Anche Icaro probabilmente passerà di mano tra diciotto mesi, quando i puledri nati nel 2004 inizieranno il mestiere di correre per prepararsi al debutto nel luglio del 2006.

Da gennaio a giugno di quest'anno continueranno a nascere tanti altri puledri figli per corrispondenza del grande capitano e sarà ad ogni parto un sicuro brindisi di augurio per la loro futura carriera. Nella mitologia Icaro, figlio di Dedalo, riuscì a fuggire dal labirinto di Creta, grazie alle ali fabbricate dal padre. Chissà se Icaro del Ronco volerà sulle piste come il nome che gli è stato dato e la discendenza quasi gli impongono; lo si potrà verificare solo tra qualche anno.
Oggi sono però già in tanti a sperare di vedere, il giorno del suo debutto, il suo famoso padre fermo a bordo pista osservare se quel cavallino debuttante riuscirà ad essere degno primogenito del figlio del vento.
 

Bruno Delgado
Cavalli & Natura


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti