1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

IO E IL CAVALLO Evento formativo di zooantropologia del cavallo e scienze dell’equitazione

C.I. Macchia del Barco – Monterotondo (RM)
18 – 19 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 del sabato e della domenica

Razionale della proposta formativa:
Il fattore relazionale tra essere umano e cavallo, assume sempre più un ruolo centrale e determinante nell'immaginare e praticare un'equitazione etica e sostenibile per il cavallo.

La zooantropologia del cavallo è sempre più alla ribalta anche durante convegni scientifici internazionali, come il recente convegno ISES che si è tenuto a Dublino ( www.equitationscience.com ).

Anche l'applicazione consapevole della teoria dell'apprendimento e del coaching cognitivo, rappresenta un elemento imprescindibile di aggiornamento per il moderno cavaliere, la persona di cavalli etica ed il proprietario che tiene al benessere psico-fisico del suo cavallo.


Contenuti delle due giornate:
– La relazione con il cavallo: perché e come
– Esserci senza esserci
– Osservare il cavallo
– Rispecchiamento e guida
– Sensi e canali percettivi
– Calma, assetto e leggerezza: fondamenti per l'equilibrio mentale e biomeccanico del cavallo
– La teoria dell'apprendimento: come apprende il cavallo
– Altri apprendimenti: apprendimento emotivo, cognitivo, sociale
– Rinforzo negativo e rinforzo positivo: differenze e significati
– Controcondizionamento e desensibilizzazione: pro e contro
– Gli aiuti: segnali che richiedono consapevolezza, conoscenza, tempistica
– La testiera Bitless (senza imboccatura): perché usarla e come usarla
– Ogni giorno un'avventura: arricchimento ambientale in situazioni di maneggio e di campagna
– Il cavallo scalzo: benefici per il cavallo e per un'equitazione fluida ed armoniosa

Modalità di erogazione del corso:
Il corso sarà condotto con modalità coaching, grazie alla quale ogni partecipante si sentirà pienamente coinvolto attraverso la sua personale e autentica visione e modalità espressiva.
Non verranno insegnate tecniche o somministrati metodi standard, ma si lavorerà sulla crescita di una soggettiva consapevolezza, con ampie riflessioni ed esercitazioni su possibili strategie e tattiche individuali. I cavalli della Macchia del Barco daranno il loro contributo ad ogni partecipante durante test ed esercitazioni pratiche, sia in maneggio che in campagna.


Investimento formativo: 150.00 Euro

Contatti:
Per informazioni e prenotazioni
francesco@francescodegiorgio.com o 335 8498077

Francesco De Giorgio finanzia la ricerca e la formazione universitaria nel campo del benessere del cavallo, delle scienze comportamentali equine e delle scienze dell'equitazione.


————————————-
Francesco De Giorgio
Etologia-Formazione-Coaching-Ricerca
www.francescodegiorgio.com
335 8498077

Francesco De Giorgio

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti