Dopo Quattro giornate di grande polo si conclude il torneo Hope Funds Polo Gold Cup, svoltosi al Villa a Sesta Polo Club, nel cuore delle fertili colline tra Siena ed Arezzo, dove ha sede la Tenuta Villa a Sesta di proprietà dell´imprenditore Riccardo Tattoni.
A trionfare su tutti, dopo Quattro agguerriti chukker, è stato il team DE GRISOGONO, capitanato da Mohamed Elsewdy, oltre a Silvestre Fanelli, Francisco Menendez e Facundo Bartneche. Secondo classificato il team HOPE FUNDS di Riccardo Tattoni ( Gualtiero Giori, Juan Manuel Gonzales e Eduardo Menendez), terzo classificato il team Orologi Calamai, quarto Castel Monastero e infine Alain. Premio miglior cavallo a NEGRITA di Eduardo Menendz, e premio miglior giocatore del torneo a Riccardo Tattoni. Durante le partite e la premiazione, nel parterre verde-smeraldo, il polo bar è stato animato con wine tasting e cocktail.
CINQUE POLO TEAM PER UN GRANDE TORNEO
Erano cinque le squadre iscritte , al trofeo HOPE FUNDS POLO GOLD CUP 10/12 goal di handicap: Hope Funds-Annawi (capitano Riccardo Tattoni), De Grisogono (capitano Mohamed Elsewedy), Orologi Calamai (capitano Andras Tombor), Castel Monastero (capitano Darek Gardener), Alain (capitano Robert Kofler). Tanti i giocatori argentini professionisti su cui sarà ovviamente concentrata la maggiore attenzione del pubblico e degli avversari, in particolare da segnalare i campioni: Eduardo Menendez (6 hp) nell’Hope Funds-Annawi Polo Team, Francisco Menendez ( 7 hp) per De Grisogono, Santiago Marambio (6hp) nell’Alain Polo Team, Juan Jose Storni (5 hp) nel team Calamai, e Lucas Fernandez (5 hp) nel Castel Monastero Polo Team.
VILLA A SESTA POLO CLUB
Villa a Sesta è un borgo medievale, una tenuta agricola, dove lo sguardo si riposa sul verde sconfinato dei campi di polo. Nelle proprietà dell’imprenditore Riccardo Tattoni si ritrova il piacere di soggiornare in relais caratteristici della tradizione toscana, sobri ed eleganti, di poter degustare vini pregiati presso l’azienda agricola, ma soprattutto di immergersi nella natura, con i cavalli, al Polo Club.
Villa Sesta è tra i migliori polo club italiani, dispone di due campi in erba regolamentari a livello internazionale ed un campo pratica, è all’avanguardia per livello tecnico e per struttura.
Possiede una tribuna in marmo travertino visto campo principale, un lounge bar e un centro convegni. Per i cavalli oltre 100 ettari di verde destinati ai paddocks e oltre 140 box fissi.
L’argentino Alejandro Battro, n. 1 al mondo nella realizzazione, cura e mantenimento dei campi di polo (responsabile tecnico dello Stadio Palermo di Buenos Aires in Argentina, considerato la cattedrale del polo mondiale) si occupa personalmente dei campi di Villa Sesta.
IL POLO: IL PIU’ ANTICO SPORT A CAVALLO
Lo chiamano lo sport dei re, ma per secoli fu quello dei guerrieri; se per gioco può intendersi anche quello di allenarsi a tagliare, dal cavallo lanciato al galoppo, le teste dei nemici. La sua nascita è come un fiume subito dopo la sorgente, con tanti apporti diversi però tutti di una stessa zona; e la culla del polo è l’Asia delle grandi pianure mesopotamiche, dai confini con l’Europa orientale fino alle steppe delle Mongolia.
Nel V secolo avanti Cristo, i persiani di Dario – il re sconfitto da Alessandro Magno – furono i primi a codificarlo e ad usarlo come “riposo attivo” della loro cavalleria in tempo di pace; poi passò in India che lo trasformò in passatempo ludico giocato in sella a piccoli maneggevoli cavalli. Dalle rive del Gange a quelle del Tamigi il passo fu breve, e compiuto dagli ufficiali di Sua Maestà la Regina Vittoria che rientravano in patria al termine del servizio coloniale nelle terre dei Maharaja. Sono stati proprio gli inglesi a dettare le prime regole ufficiali. Per motivi logistici e di servizio (nell’isola si fermavano all’andata ed al ritorno dal lungo viaggio gli ufficiali inglesi comandati in India) la tappa di avvicinamento del polo dall’Asia all’Europa si realizzò a Malta. E’ lì che nel 1868 si apre il primo polo club occidentale, dopo quelli fondati in India, a Silchar e a Calcutta: un anno prima che in Gran Bretagna si giocasse il primo incontro.
Per maggiori informazioni www.villasestapoloclub.com
Ufficio Stampa Villa a Sesta Polo Club
GIULIA TAMBURINI
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.