1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Organizzazioni animaliste contro Virginia Raggi: si attende troppo per la delibera contro le botticelle

La delibera è in attesa di essere votata da 29 mesi

Le associazioni Animalisti Italiani, Enpa, Avcpp-IoLibero, Lav e Oipa lanciano un ultimo appello alla Sindaca Virginia Raggi e al Presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello de Vito affinché venga messa finalmente subito in votazione la Delibera di iniziativa popolare per lo stop alle botticelle, la salvezza dei cavalli e la riconversione delle licenze in altre attività di trasporto.
 
 
Nonostante lo Statuto di Roma Capitale preveda 4 mesi per la votazione di una Delibera popolare, sono ben 29 mesi che attendiamo il pronunciamento del Campidoglio, di cui 12 con l’attuale maggioranza e Sindaco che hanno peraltro nel proprio Programma “l’abolizione delle Botticelle romane e divieto di esercitare sul territorio comunale qualunque servizio di trasporto a trazione animale” – dicono le associazioni animaliste – la città ha voluto voltare pagina, si deve dimostrarlo con i fatti anche su questo tema così sentito dalle romane e dai romani, per il rispetto della volontà popolare calpestata nella precedente Consiliatura e che ha visto allora in Aula e nelle Commissioni Mobilità e Ambiente come unici alfieri della calendarizzazione della proposta di Delibera popolare proprio solo i Cinquestelle”.
 
 
“La proposta di Deliberazione aspetta di essere votata, e su questo abbiamo ottenuto anche l’intervento del Prefetto, in ossequio ai principi della normativa in materia di tutela degli animali evolutasi a livello comunitario, statale, regionale e locale in quanto l’attività delle botticelle non è compatibile con l’etologia dei cavalli come dimostrano purtroppo i molteplici incidenti occorsi – affermano Animalisti Italiani, Enpa, Avcpp-IoLibero, Lav e Oipa – sono proprio i Comuni, in forza di una norma di rango primario, a esercitare la funzione di protezione degli animali sul proprio territorio e quindi a poter, anzi a dover regolare in maniera adeguata le attività che ne potrebbero eventualmente compromettere la tutela; la Legge 15 gennaio 1992 n.21 sugli autoservizi pubblici non di linea non prevede alcun obbligo relativo alla necessità della presenza di servizi a trazione animale; la legge regionale n.58 del 1993 sullo stesso tema lascia chiaramente la piena autonomia ai Comuni anche di scegliere di non avere una o più tipologie di veicoli e natanti per l’esercizio del trasporto pubblico non di linea e, quindi, un numero di licenze pari a zero, così come è attualmente a Roma, senza alcuna contestazione, per le motocarrozzette e i natanti nel pieno rispetto della normativa sovraordinata”.
 
“Il prospettato spostamento delle botticelle nei parchi urbani, per il quale non vi è alcuna Deliberazione in itinere, sarebbe solo un inutile palliativo e sarebbe comunque oggetto di ricorsi, mentre la revoca delle licenze di trasporto a trazione animale è già previsto sia dai vigenti Regolamenti comunali sulla tutela degli animali e sulla disciplina degli autoservizi pubblici non di linea e, quindi, la Proposta di deliberazione popolare, assieme alla previsione della conversione di tali licenze, e per gli effetti dell’articolo 21 quinquies della Legge 241/90 sul procedimento amministrativo – concludono le associazioni che hanno prodotto anche una autorevole memoria legale sull’argomento a sostegno della propria iniziativa –  permette di mantenere ai titolari la propria attività professionale senza alcun pregiudizio economico e quindi senza alcuna possibilità di rivalsa sull’Amministrazione”.

LAV

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti