1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
26 Giugno 2024

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Linda Tellington-Jones e il metodo TTouch al Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale

Un evento d’eccezione nelle strutture del Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale che, dal 29 aprile al 1° maggio, darà la possibilità agli appassionati del mondo equestre, in un’ottica di approccio al cavallo decisamente all’avanguardia, di osservare da vicino l’applicazione del metodo TTouch direttamente dalla sua ideatrice, la Dott.sa Linda Tellington-Jones.

 

Sarà proprio lei in persona, una minuta signora di origine americana dai modi pacati e gentili, sia con le persone che con i cavalli, a dar prova dell’efficacia del suo metodo ultra innovativo, finalizzato ad ottenere una più profonda relazione tra uomo e cavallo, basata sulla fiducia e sul rispetto delle individualità.
 

Il seminario tenuto dalla Dott.sa Tellington-Jones al Centro Internazionale del Cavallo, "Change Your Mind, Change Your Horse”, promuove l’efficacia del mettersi in ascolto dell'animale accettando le sue insicurezze: accettare le momentanee difficoltà dell’animale spesso vuol dire farlo sentire compreso, considerato ed apprezzato per le sue qualità, e stimolato nel trovare una soluzione intelligente al problema. Un simile atteggiamento, unito ad uno specifico lavoro sul corpo per diminuire la  tensione e rimuovere la paura a livello cellulare, nel cavallo aumenta velocemente la fiducia in se stesso e nei confronti dell’uomo, facendolo diventare un compagno più desideroso di collaborare e disponibile all'apprendimento.

 

Svariati autorevoli studi scientifici condotti in Germania, Russia, Giappone, Stati Uniti, Austria e Slovenia, ed innumerevoli prove di campo eseguite dagli oltre 1500 insegnanti del Metodo Tellington in 23 paesi di 5 continenti, permettono a cavalieri, allenatori, veterinari, fisioterapisti, operatori della riabilitazione equestre e semplici appassionati, di poter disporre di mezzi codificati, chiari ed altamente ripetibili, grazie ai quali si possono ottenere cambiamenti sostanziali e duraturi nell'attitudine e nelle performance nei cavalli come in molti altri animali, uomo compreso.

 

Il metodo TTouch della Dott.ssa Tellington-Jones, oltre ad utilizzare un procedimento ben definito, fonda le proprie basi su un concetto semplice ma essenziale, del quale lo stesso Centro Internazionale del Cavallo se ne fa promotore in ogni attività proposta: rispetto, benessere e tutela dell’animale. Un concetto, fortunatamente, sempre più compreso ed accettato anche in ambito sportivo, al punto da far crescere in maniera costante l’interesse rivolto alle metodologie in linea con questo principio anche da parte di cavalieri di fama internazionale.

 

Infatti, nelle strutture del Centro Internazionale del Cavallo, a supporto del lavoro della Dott.sa Tellington – Jones, cinque atleti di fama internazionale porteranno la propria esperienza in relazione alle difficoltà riscontrate con il proprio cavallo nella gestione di un’attività di tipo agonistico: le due amazzoni Lara Villata e Margherita Bruno in rappresentanza della disciplina di Completo, il cavaliere Vincenzo Catalano per l’Endurance, Vittorio Cavalieri e la giovane amazzonetorinese Valentina Isoardi, medaglia d'Oro a squadre continentali con il team Europeo di Equitazione ai Giochi Olimpici Giovanilidi Singapore 2010, accompagnata dall’amazzone svizzera Jane Richard della Società Ippica la Madonnina, per la disciplina di Salto Ostacoli.
 

Un confronto interessante, data l’esperienza ed i successi conclamati degli atleti coinvolti, che garantirà all’intervento della Dott.ssa Tellington – Jones tutte le caratteristiche necessarie per poter essere apprezzato sia dal punto di vista amatoriale che professionale.

 

Il Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale rinnova quindi l’appuntamento con una proposta d’eccellenza: dal 29 aprile al 1° maggio il metodo TTouch della Dott.sa Linda Tellingto –Jones che, grazie anche al prezioso supportodei suoi collaboratori, i veterinari Silvia e Massimo Da Re, darà la possibilità, ad appassionati e meno esperti, di comprendere le molteplici sfaccettature del carattere di questo affascinante animale, il cavallo.

 

Vanessa Laghezza
Ufficio Stampa
Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti