1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
7 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Lo sapevate che… la Vaquita è a rischio di estinzione?

La causa principale della scomparsa di questa specie, conosciuta anche come focena del Golfo di California, è il bycatch (pesca involontaria)

La vaquita, conosciuta anche come focena del Golfo di California, è una delle più rare specie di focena in assoluto. Il nome vaquita è spagnolo e significa "piccola vacca".
 
Come si può intuire dal nome, si tratta di un animale che abita esclusivamente il golfo di California in Messico. Raramente la vaquita si immerge a più di 30 metri di profondità e anzi, questo animale solitamente abita acque così poco profonde al punto che il dorso sporge dall'acqua. 
 
La dieta di questo animale consiste principalmente in pesci bentici, calamari, crostacei. La vaquita tende a formare gruppi composti da 8 o 10 individui.
 
In seguito all'estinzione del lipote (avvenuta nel 2006) la vaquita ha guadagnato il titolo di cetaceo più raro del mondo. La popolazione di questa specie sta subendo un crollo numerico a dir poco impressionante: considerati a rischio critico di estinzione dal 1996, gli esemplari di vaquita erano circa 600 nel 1997, meno di 100 nel 2014, circa 60 nel 2015 e 30 nel novembre 2016. Si stima che attualmente esistano solamente 22 esemplari.
 
Questo animale non è mai stato cacciato direttamente, ma la loro popolazione sta crollando drasticamente principalmente a causa del bycatch: gli esemplari di vaquita vengono infatti catturati accidentalmente dalle reti a strascico utilizzate dai pescherecci illegali per catturare il totoaba, un altro pesce a rischio critico di estinzione.
 
Si suppone che, quando la popolazione è calata a 85 individui nel 2014, sia entrata in gioco anche l'endogamia, fattore che avrebbe inficiato il benessere della specie, contribuendo a un ulteriore declino.
 
Il governo messicano si sta battendo per salvare questa specie cercando di combattere il commercio di totoaba (ed evitando quindi che la vaquita rimanga vittima del bycatch). I tentativi di far crescere questa specie in cattività invece non hanno portato ad alcun risultato e hanno invece provocato la morte di un esemplare femmina nel novembre del 2017.
 
La scomparsa di questa specie metterebbe a rischio l'ecosistema del golfo della California, rinomato per la sua biodiversità e ricchezza di specie presenti.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti